Scrivo da quando ho imparato a dar forma alle parole.
Prima pensieri, poi poesie, trovando alla fine nelle favole lo specchio in cui riflettere il mio mondo. Credo in una ricerca attenta, che riconosce nella palabra justa concepita da Julio Cortàzar l’ispirazione per raccontare la realtà, per ciò che ci circonda e ciò che prende forma e colore in ognuno di noi.
Le mie favole sono pensate per bambini e ragazzi, ma sono capaci di parlare anche agli adulti, perché le parole hanno un’anima, possono accendere riflessioni, infondere speranza e creare connessioni profonde ad ogni età; è sempre un buon momento per immergersi in una storia.
Scelgo di pubblicare in forma di albo illustrato, perché credo nella magia dell’incontro tra parola e immagine. Insieme si completano, si potenziano e regalano sensazioni uniche: un’illustrazione può racchiudere un mondo, una frase può accendere scintille. E nel cuore di chi legge, tutto prende vita.
Quando non sono immersa nel creare storie, mi occupo di laboratori didattici, eventi culturali e traduzioni. Sono appassionata d’arte, in cui mi sono specializzata, e colleziono albi illustrati: il mio piccolo tesoro di emozioni.
Credo nella bellezza delle piccole cose, nella ricchezza di uno sguardo curioso e nella purezza della meraviglia. I bambini ce lo insegnano ogni giorno. Bisogna solo fermarsi ad osservare, ad ascoltare. E ritrovare quello spazio caldo e accogliente di un tempo, dentro di noi.