È uscito “Il diamante grezzo”, l’albo illustrato scritto da Micole Imperiali e illustrato da Elisa Cuenca Tamariz
Una fiaba per bambini che insegna la cura nella ricerca e scoperta di sé.
Esce Il diamante grezzo, terzo lavoro della scrittrice partenopea Micole Imperiali pubblicato dall'editore ad est dell'equatore nella collana i Cubi.
Un libro che si rivolge ai bambini dagli 8 anni, ma che, come le precedenti opere di Imperiali, è capace di risuonare anche nell’animo degli adulti che amano le fiabe come strumento poetico e delicato per riflettere sui grandi temi dell’identità umana.
Le tavole in bianco e nero di Elisa Cuenca Tamariz, arricchite da un tocco di giallo che ritorna tra le pagine a sottolineare il legame tra la protagonista e il diamante grezzo, accompagnano il racconto sospendendolo in un’atmosfera onirica, che stimola il lettore all’introspezione e alla riflessione sul senso profondo della vita.
«La sensazione di tempo sospeso che le illustrazioni donano al testo è la stessa che caratterizza i grandi insegnamenti che portiamo con noi e che non hanno età. Insegnamenti come quelli affrontati nella storia, quali il prendersi cura di sé o di qualcosa che ci sta a cuore, il saper attendere il tempo necessario affinchè qualcosa si sveli, il riconoscere e accettare l’essenza di sé e delle cose».
Protagonista del racconto è una bambina che colleziona pietre particolari: un giorno ne trova una che scoprirà essere un diamante grezzo. Comincia così a levigarla in modo da portarne alla luce il nucleo luccicante, dando inizio ad una ricerca che è allo stesso tempo crescita personale. Accanto a lei il saggio nonno, che le indica la strada da seguire con la pacatezza di chi riconosce l’importanza del tempo necessario a realizzare ciò che si cerca veramente.
Un simbolismo profondo, quello di Imperiali, che ben si riflette nel testo Fluisca in te la luce, tratto da Preghiere per Madri e Bambini di Rudolf Steiner, scelto dall’autrice per introdurre il suo racconto, come dedica a tutti i piccoli lettori che attraverso la lettura vogliano compiere insieme alla bambina protagonista un piccolo grande viaggio alla scoperta di se stessi.
«Imperiali snoda la narrazione con una cifra stilistica asciutta e a tratti lirica in un fluire lieve denso di simbolismi» Donatella Trotta, Il Mattino.it
«Un testo per i più piccoli, ma adatto forse anche di più agli adulti. A patto che rientrino nelle categorie dei sognatori e degli amanti delle favole. Pagine piene di poesia, che suggeriscono il senso dell’avventura e della crescita» Mirella Armiero, Corriere della Sera
Per Acquistare
Il libro è disponibile in libreria su ordinazione e online su
ad est dell’equatore:
https://www.adestdellequatore.com/shop/il-diamante-grezzo/
Amazon:
https://www.amazon.it/diamante-grezzo-Micole-Imperiali/dp/883138323X
IBS:
Mondadori Store:
https://www.mondadoristore.it/il-diamante-grezzo-libro-micole-imperiali/p/9788831383233
Micole Imperiali. Autrice di albi illustrati, si dedica inoltre all’organizzazione di eventi culturali, laboratori didattici e traduzioni. Ha partecipato con poesie e favole a concorsi nazionali, venendo pubblicata in varie antologie. Ha collaborato con testate online di arte e cultura e tenuto una rubrica dedicata alla letteratura per l’infanzia.
Con ad est dell’equatore ha pubblicato gli albi illustrati “La formula dell’alchimista” (2016) e “Le regole del buonumore” (2021).
Elisa Cuenca Tamariz. Illustratrice e grafica, è laureata in Belle Arti all’Università dei Paesi Baschi UPV-EHU e specializzata in disegno grafico. È presidente di Cantiere Giovani, cooperativa sociale che si occupa di servizi socio-educativi con sede a Frattamaggiore (Na).
Si occupa di grafica, illustrazione e comunicazione per il non-profit in ambito educativo e culturale.
Dettagli
Autore: Micole Imperiali
Illustratore: Elisa Cuenca Tamariz
Editore: ad est dell’equatore
Collana: Cubi
In commercio dal: dicembre 2021
Pagine: 32 p., ill., Brossura
Prezzo di copertina: 16 €
Età di lettura: 8+
ISBN: 9788831383233
Contatti
Sito: www.micoleimperiali.com
Facebook: https://www.facebook.com/micole.imperiali/
Instagram: https://www.instagram.com/micole.imperiali/