È uscito l’albo illustrato “Le regole del buonumore”, scritto da Micole Imperiali e illustrato da Mario Damiano
Una fiaba per tutte le età sul legame tra ricordi e identità, sulla speranza e il senso di comunità, sulla purezza d’animo e la capacità di ascoltare le proprie emozioni.
Esce Le regole del buonumore, secondo lavoro della scrittrice partenopea Micole Imperiali pubblicato dall'editore ad est dell'equatore nella collana i Cubi.
Un libro che, così come la sua opera prima La formula dell'alchimista, si rivolge sia ai bambini che agli adulti utilizzando lo strumento del racconto fiabesco per portare ai lettori un messaggio profondo di speranza e di riflessione sui tempi moderni.
L'ampio formato della pubblicazione valorizza le eleganti tavole dipinte a mano dall'artista Mario Damiano che accompagnano le vicende narrate e fanno di quest'albo illustrato una piccola gemma che conferma il valore e l'originalità della proposta di Micole Imperiali.
«Il mio desiderio - afferma l’autrice - è quello di far incontrare attraverso la mia scrittura il mondo dei bambini e quello degli adulti, uno scambio dal quale credo possano imparare molto soprattutto i grandi. Dovremmo guardare il mondo con gli occhi dei bambini, ritrovare la loro freschezza e capacità di stupirsi, solo così torneremo a dare il giusto valore alle cose».
Protagoniste del racconto sono Fiducia, Leggerezza e Pace, le regole del buonumore consigliere di re Giudizio. Alla morte del sovrano che li aveva fino ad allora guidati, gli uomini si lasciano accecare da invidia e avidità e chiudono le porte della città alle tre sorelle mandandole in esilio. Sarà proprio grazie all'aiuto di un bambino che la fiaba troverà il suo lieto fine.
Un simbolismo profondo, quello della giovane autrice napoletana, che avvicina la sua ricerca poetica alla carica immaginifica delle fiabe e leggende di Hermann Hesse dove magia e racconto si fondono per dar vita ad un affresco del genere umano e le sue debolezze attraverso la grandezza evocativa della parola.
In un mondo che perde la sua stella polare smarrendosi nell'individualismo e nella paura dell'altro, Imperiali rintraccia una possibilità di salvezza: quella di rivolgersi al bambino che vive dentro ognuno di noi e che percepisce «ciò che gli altri non vedono, qualcosa che vive nel profondo».
«Imperiali snoda la narrazione con una cifra stilistica asciutta e a tratti lirica in un fluire lieve denso di simbolismi» Donatella Trotta, Il Mattino.it
«Un testo per i più piccoli, ma adatto forse anche di più agli adulti. A patto che rientrino nelle categorie dei sognatori e degli amanti delle favole. Pagine piene di poesia, che suggeriscono il senso dell’avventura e della crescita» Mirella Armiero, Corriere della Sera
Per Acquistare
Il libro è disponibile in libreria e online su
Amazon:
IBS:
https://www.ibs.it/regole-del-buonumore-libro-micole-imperiali/e/9788831383103
laFeltrinelli:
https://www.lafeltrinelli.it/libri/regole-buonumore/9788831383103
Hoepli:
https://www.hoepli.it/libro/le-regole-del-buonumore/9788831383103.html
Ad est dell’equatore:
https://www.adestdellequatore.com/shop/le-regole-del-buonumore/
Micole Imperiali. Giornalista, specializzata in arte contemporanea e new media. Si occupa da sempre di arte e letteratura legate al mondo dell’infanzia. Si dedica all’organizzazione di eventi culturali, laboratori didattici, all’insegnamento e, soprattutto, alla scrittura. Con ad est dell’equatore ha pubblicato nel 2016 l’albo illustrato La formula dell’alchimista. Le regole del buonumore è la sua seconda opera.
Mario Damiano. Laureato in Design e comunicazione visiva e diplomato in Grafica per le immagini, indirizzo illustrazione, presso l’Istituto delle industrie artistiche di Urbino. Ha partecipato a festival, realizzato interventi artistici presso istituzioni pubbliche e private ed esposto le sue opere in diverse mostre. Ha collaborato con riviste e quotidiani. Recentemente ha illustrato l’ultimo romanzo di Stefano Cortese.
Dettagli
Autore: Micole Imperiali
Illustratore: Mario Damiano
Editore: ad est dell’equatore
Collana: Cubi
In commercio dal: 8 gennaio 2021
Pagine: 30 p., ill., Brossura
Prezzo di copertina: 16 €
Età di lettura: per tutte le età
ISBN: 9788831383103
Contatti
Sito: www.micoleimperiali.com
Facebook: https://www.facebook.com/micole.imperiali/
Instagram: https://www.instagram.com/micole.imperiali/